Puglia Open Days 2013
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, nell’ambito delle attività del progetto "Puglia Open Days 2013", organizza per tutti i venerdì di luglio e settembre, un programma di escursioni notturne nel territorio del Parco del tutto gratuite. Una visione inedita del Parco che permetterà agli amanti della natura di conoscere, sotto una luce completamente differente, alcune peculiarità del territorio, dei suoi abitanti, del suo paesaggio.
Saranno quattro, in particolare, i percorsi tematici previsti per questa stagione: osservazioni astronomiche, osservazione di chirotteri, passeggiate naturalistiche notturne, osservazione di rapaci notturni.
Ti raccontiamo la natura - Primavera/estate 2013
TI RACCONTIAMO LA NATURA
PRIMAVERA - ESTATE 2013
ISCRIZIONI E INFORMAZIONI
3497935091 - 3392063223
Ci si iscrive alle escursioni almeno 5 giorni della data stabilita dando conferma via mail e versando l'acconto presso la sede dell'associazione (via mail saranno date tutte le indicazioni in merito).
Il punto di incontro per tutte le escursioni (se non diversamente specificato) è il CEA “Ophrys” situato in Via Valle Noè, 5 (Ex Convento dei Domenicani) a Ruvo di Puglia (Ba). E’ possibile concordare fermate nei comuni di Molfetta, Bari, Barletta, Andria e Bitonto.
Le guide del Centro Studi Terrae sono coperte da assicurazione R.C.T. (Responsabilità Civile Terzi), in quanto associate all’ASSOCIAZIONE ITALIANA GUIDE AMBIENTALI ED ESCURSIONISTICHE (AIGAE).
Vi aspettiamo!!!!!!!
I luoghi del Parco: Dodici escursioni nei luoghi più belli del Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Continua il nostro impegno nel farvi conoscere gli angoli più belli del nostro territorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
12 escursioni trekking di media difficoltà sull'Alta Murgia.
Le escursioni programmate rientarno nel progetto generale denominato: AGROECOSISTEMI dalla qualità dell'ambiente alla qualità delle produzioni.
È un progetto dell'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia e sviluppato da Agristudio srl.
Tutte le visite guidate sono curate dagli esperti della nostra associazione.
Scarica la locandina con tutte le iniziative!
Posti limitati e gratuiti.
24 febbraio 2013 - Sport e Natura nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Il C.S.A.IN. Comitato Provinciale di Bari e “TERRAE” Centro Studi e Didattica Ambientale, indicono ed organizzano con il patrocinio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia e del Comune di Molfetta, l'iniziativa "Sport e Natura nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia".
Adulti e bambini potranno trascorrere una bellissima giornata abbinando una visita guidata all'interno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e attività sportive c/o il nostro Centro di Educazione Ambientale presso Masseria San Magno.
Si esiberà come testimonial l'arciera PIA CARMEN LIONETTI che ha partecipato hai giochi della XXX edizione delle Olimpiadi di Londra 2012.
Iscrizione obbligatoria (vedere file pieghevole).
Corso di Basic Life Support Defibrillation
Cari Soci,
Maria Tania Minerva, docente di BLS e BLSD nonché socia AIGAE, in collaborazione con Terrae - Centro studi e didattica ambientale e Ophrys - Centro di educazione ambientale, organizza il corso di BLS e BLSD (Basic Life Support Defibrillation).
Tale corso ha ottenuto il patrocinio del Coordinamento Formazione nazionale dell'AIGAE.
Non vi è ancora una data e un luogo, che saranno fissati compatibilmente con le esigenze dei corsisti (6, 8 al massimo).
Il costo del corso è di 60€ per gli iscritti AIGAE e 80€ per i non iscritti.
Per chi abbia già il brevetto di "esecutore di BLS - BLSD IRC", il retraining annuale ha un costo è di 20€ per gli iscritti AIGAE e 25€ per i non iscritti.
Il corso dura metà giornata (potenzialmente dalle 8:30 alle 13:30, ma ci si può mettere d'accordo per svolgerlo in orario pomeridiano).
Per informazioni ulteriori, contattate pure Maria Tania Minerva al numero 3408538964.